La Nostra Storia

Siamo Elena e Alessia, moglie e moglie con un piccolo grande sogno: quello di VIVERE.

In questa pagina potrai leggere la nostra storia, oppure se vuoi puoi ascoltarla e vederla con i tuoi occhi dai video di YouTube che abbiamo di recente caricato sul nostro canale.
A te la scelta! Se deciderai di leggere la storia sarà corredata da molte foto 😊
Se invece deciderai di guardare i video e ascoltare la nostra storia raccontata in prima persona, scoprirai tante cose che magari non troverai scritte e, soprattutto ti divertirai ed emozionerai insieme a noi 😊

PARTE PRIMA
PARTE SECONDA
PARTE TERZA

Coppia d’arte

Siamo una coppia “d’arte” per così dire perché il nostro lavoro, che è anche la nostra più grande passione, ha a che fare con l’arte… fotografa/videomaker e cantante!
Se vuoi scoprire di più su questi aspetti importanti della nostra vita troverai i link ai nostri siti e pagine social nell’apposita sezione, perché non è qui che vogliamo parlare di lavoro, non vogliamo annoiarti con una presentazione “vecchio stampo”, ci piacerebbe invece raccontarti proprio di noi!
Il nostro incontro è stato uno di quelli a cui la maggior parte delle persone stenta a credere, un po’ come quello che si vede nei film!

La scintilla

La scintilla è scattata da un commento in un gruppo su Facebook, poi uno spiritoso messaggio privato a cui sono seguiti altri messaggi per concludersi con una lunga e infinita chiamata durata dalle 20 alle 4 del mattino!
Dopo quella telefonata non abbiamo più saputo fare a meno l’una dell’altra arrivando a cambiare anche le nostre abitudini pur di stare più tempo possibile insieme… e ancora non ci eravamo nemmeno viste!
Perché c’è solo un piccolo dettaglio che non ti abbiamo raccontato… Alessia viveva a Copenhagen in Danimarca ed Elena nella bassa bergamasca, a metà strada tra Bergamo e Milano… giusto una “piccola” distanza!

Il nostro primo incontro, faccia a faccia, pelle contro pelle, si è fatto attendere a lungo ed è stata forse la più lunga attesa della nostra vita… Per più di un mese ci siamo conosciute tramite lunghissime telefonate e altrettanto infinite videochiamate, credo che i nostri cellulari abbiano prosciugato le batterie proprio in quel lunghissimo mese di agosto 2017!
Abbiamo fatto il conto alla rovescia, giorno dopo giorno, maledicendo ogni istante che ci distanziava… da una parte il bisogno e il desiderio impellente di guardarci negli occhi e, finalmente, sentire la pelle sotto le mani, e dall’altra parte il lavoro e i prezzi esorbitanti degli aerei che ci costringevano a questa interminabile tortura.

Come nei film

Alla fine il fatidico 6 settembre è arrivato. Il giorno del nostro primo incontro!
Quel giorno abbiamo scoperto che non è vero che certe cose esistono solo nei film… Il primo contatto è stato con gli occhi: finalmente ci siamo guardate senza il filtro di un telefono; poi un abbraccio lungo, caldo, accogliente; poi le nostre mani che da quel primo momento non si sono più allontanate e poi per il nostro primo bacio ci sono volute 3 ore tanta era l’emozione…
Quel 6 settembre 2017 è stato l’inizio del nostro amore, anche se, a dire il vero, già ci amavamo da prima, da quella prima lunghissima telefonata.

E poi?
Per un paio di mesi abbiamo arricchito Ryanair con voli da e per Copehnagen, una volta un signore, all’uscita dell’aeroporto di Orio al Serio, si è incantato a guardare un nostro abbraccio e le lacrime di gioia nel poterci toccare di nuovo, si è avvicinato a noi e ci ha stretto la mano con un sorriso e un “complimenti”.
Poi c’è stata la sorpresa delle chiavi di casa, orchestrata da Elena al matrimonio di un’amica e poi il fatidico “sì”, non ancora quello del matrimonio, ma “sì, vengo a vivere con te” pronunciato da Alessia.

Era il 27 ottobre quando Elena ha fatto il viaggio verso Copenhagen da sola per l’ultima volta perché poi, il 2 novembre 2017 è iniziata la nostra nuova avventura nella nostra casa a Brignano Gera d’Adda.

Perché Brignano e non Copenhagen? Ci sono mille motivi in realtà, ma il principale riguarda i pelosi (gatti e cani non nostri di cui però ci stiamo occupando altrimenti non lo farebbe nessuno) che in Danimarca sarebbe stato davvero difficile portare.

Sì, lo voglio!

La sera del 7 gennaio 2017, a cavallo con il compleanno di Alessia, è arrivata una richiesta importante, qualcosa che entrambe, dentro di noi, già sapevamo, qualcosa che abbiamo sentito da subito senza il minimo dubbio… La proposta di matrimonio!

Sì è una parola bellissima perché significa aprirsi, che sia ad una persona o ad una nuova avventura (e in un certo senso il matrimonio è entrambe le cose), ed è la parola più bella che potessimo dirci dopo “ti amo”.

I preparativi per il matrimonio sono iniziati subito, avevamo le idee molto chiare a riguardo, ma ad un certo punto ci siamo ritrovate ad affrontare una scelta, un po’ perché il clima politico in Italia stava cambiando velocemente e non in meglio, tutt’altro, e ammettiamo che questo ci ha non poco spaventate, e un po’ perché la location che abbiamo infine scelto non ci permetteva di celebrare il rito civile ufficiale direttamente in loco. Così abbiamo scelto di anticipare il matrimonio, quello ufficiale, al 12 settembre 2018.

Non potevamo davvero immaginare che questa piccola festa improvvisata sarebbe stata così bella pur nella sua totale semplicità!
E’ stata una giornata davvero indimenticabile, nonostante i giorni prima entrambe fossimo ammalate e perennemente attaccate all’aerosol!

P.S. tutte le foto qui sotto sono del nostro amico Dario Dusio

Wedding Day 2.0 – ma come, ancora?

Ebbene sì, il matrimonio del 12 settembre 2018, quello ufficiale dal punto di vista legale, era solo una “parentesi” perché in realtà avevamo già programmato una festa molto intima prevista esattamente ad un anno di distanza ovvero il 12 settembre 2019!

Ammettiamo che, inizialmente, avevamo pensato di annullare tutto perché il nostro primo matrimonio, per quanto casalingo e semplice, è stato davvero fantastico! Ma alla fine ci siamo volute fare questo grande regalo anche perché molte cose le avevamo già prenotate (location, catering, fotografo) e così abbiamo continuato imperterrite l’organizzazione del nostro secondo grande giorno.

Oltretutto, qualche mese prima del matrimonio 2.0, ci siamo fatte un enorme regalo: un engagement con il nostro fotografo Roberto Panciatici a Barcellona!
Sono stati tre giorni a dir poco meravigliosi e ancora oggi conserviamo un ricordo splendido di quelle giornate…

Il matrimonio è stato pazzesco, una giornata splendida, ancor più bella di quanto potevamo immaginare! Non vogliamo annoiarti oltre con le parole, ti lasciamo alle magnifiche foto di Roberto Panciatici, siamo sempre state dell’idea che le immagini possano comunicare molto più delle parole…