VENDO TUTTO, MA CHE STRESS!

Ieri sera, prima di addormentarci, ci siamo fermate a pensare quale sarebbe stato l’argomento del nostro prossimo articolo e alla fine, parlando parlando, abbiamo deciso di sviscerare ogni punto dell’articolo precedente, quello in cui parlavamo dei nostri primi passi verso una vita più minimal.

Non andremo per ordine ma bensì seguiremo “la pancia”, o meglio, ciò che stiamo realmente affrontando in questo momento, ed ora abbiamo ripreso finalmente ad occuparci della vendita di tanti nostri oggetti.

Potremmo prendere e regalare tutto, è vero, e con tante cose lo stiamo facendo, ma tante altre invece hanno un valore e ci aiuteranno a contribuire al nostro progetto per cui abbiamo creato un apposito fondo.

Be Positive!

Il lato positivo della vendita è che spesso non ci rendiamo nemmeno conto di quanti soldi potremmo raccogliere in poco tempo semplicemente vendendo i tantissimi oggetti che non utilizziamo più, ed è sorprendente scoprire come anche gli oggetti più “inutili” ai nostri occhi possano creare un consistente salvadanaio, anche se venduti a pochi euro!
Questo l’abbiamo notato molto quando abbiamo fatto i mercatini delle pulci dove siamo riuscite a raccogliere cifre che nemmeno immaginavamo, davvero!
Noi stiamo utilizzando i soldi ricavati dalle vendite per il nostro progetto di vita e per il nostro wedding 2.0 , ma chiunque può farlo ponendosi un obbiettivo e, credimi, raggiungerlo sarà più semplice di quello che pensi (a meno che tu non in mente di comprare una villa, in quel caso forse non sarà così semplice).
Tanto per fare un esempio, potresti pensare di vendere i tuoi oggetti per comprare un nuovo pc che magari ti serve per lavoro o per studio, o ancora per finanziare un piccolo viaggio.

Ma attenzione, i problemi sono dietro l’angolo!

I lati negativi della vendita però si fanno sentire non poco, lo ammettiamo.
Innanzitutto, se vuoi farlo bene, richiede davvero molto tempo e, soprattutto, armati di tantissima pazienza!
Di sicuro andrai incontro a persone che non leggono gli annunci e ti contatteranno chiedendoti cose che hai già chiaramente scritto nell’annuncio di vendita; oppure quelli che invece ti faranno perdere tempo, i cosiddetti “sognatori”, che vorrebbero comprare ma alla fine non possono.
Il problema più grande però sono gli affaristi che vorranno a tutti i costi abbassare il prezzo di vendita, tu non cedere, MAI!
Il nostro consiglio è quello di documentarsi sul valore dell’oggetto prima di metterlo in vendita, in questo modo sarai sicuro che la tua valutazione è inattaccabile.
Ovviamente un minimo di trattativa ci può anche stare, ma se stai vendendo un oggetto a 50 e qualcuno ti propone 20 non cedere! Tieni duro perché alla fine troverai chi comprenderà il valore dell’oggetto e magari te lo comprerà a 50 o a 45.

Dove posso vendere i miei oggetti?

Dopo averti parlato del lati positivi e dei lati negativi, passiamo ora ai fatti: dove posso vendere i miei oggetti?

  • Subito.it: In questo portale si riescono a vendere bene oggetti di elettronica e attrezzatura sportiva. Ma attenzione! Questo portale è ricco di truffatori. Fai davvero molta attenzione specialmente se vendi oggetti di alto valore e se chi ti contatta abita lontano e si offre di mandarti un suo corriere. Se vendi oggetti di grande valore (come nel mio caso attrezzatura fotografica) preferisci sempre lo scambio a mano oppure fatti pagare solo tramite bonifico bancario.
  • Marketplace di Facebook: questo strumento è nato da poco, ma funziona molto bene per le vendite in zona e non solo. Questo è il posto dove troverai le maggiori perdite di tempo perché tantissime persone ti contatteranno a vuoto anche solo per chiederti se l’oggetto che vendi è ancora disponibile ed è qui che noi abbiamo trovato la più alta percentuale di persone che non leggono affatto gli annunci. Porta pazienza! Marketplace ti permette di rinnovare l’annuncio di vendita ogni settimana rimettendolo in cima fino ad un massimo di 5 volte che è un vantaggio rispetto a subito.it dove invece l’annuncio, dopo qualche giorno, cade nel dimenticatoio e per riportarlo in cima è necessario pagare o rifare l’annuncio da zero. Su questo canale vanno tantissimo gli oggetti di elettronica, ma si riescono a vendere abbastanza bene anche capi d’abbigliamento (specialmente se firmati) e oggetti vari.
  • Mercatini di Facebook (gruppi locali): un altro strumento utile, direttamente collegato a Marketplace, sono i gruppi di Facebook dedicati alla compravendita e allo scambio di materiale usato. Il vantaggio, in questo caso, è che ci si può iscrivere esclusivamente a gruppi locali in modo da poter organizzare una vendita diretta senza bisogno di spedizione. In questi mercatini si vende davvero di tutto, dagli accessori per la cucina, ai vestiti, arredamento e oggettistica varia.
  • Mercatini delle pulci: la tecnologia aiuta, non c’è che dire, ma noi pensiamo che sia molto più bello trovarsi faccia a faccia con le persone e magari scambiare anche qualche parola. Fino ad ora abbiamo partecipato ad un solo mercatino delle pulci ed è stato difficile, ma alla fine ne siamo state felici. Per partecipare ai mercatini bisogna partire molto organizzati e, soprattutto, svegliarsi all’alba! In questi mercatini riusciamo a vendere oggetti che online è più difficile vendere come l’abbigliamento e vari oggetti per la casa. Bisogna un po’ lottare perché anche qui troverai tanti affaristi che vorranno accaparrarsi tutto al minor prezzo possibile ma, come già abbiamo detto, tieni duro!
  • Mercatopoli: se non riusciamo a partecipare a nessun mercatino delle pulci allora ci rivolgiamo a mercatopoli dove possiamo vendere vestiti, scarpe e oggettistica varia. In questo caso il negozio tratterrà il 50% quindi valuta bene! Gli oggetti devono essere in buone condizioni, puliti e soprattutto funzionanti in caso di apparecchiature elettroniche. ATTENZIONE! Nel caso dei vestiti i ritiri vengono fatti in base alla stagionalità, ad esempio ora, che siamo a metà aprile, ritirano l’abbigliamento estivo mentre da fine agosto/settembre ritireranno già l’abbigliamento autunnale. Anche i vestiti devono essere in buone condizioni, senza scuciture, lavati e stirati.

Se hai bisogno di qualcosa contattaci! Stiamo vendendo tantissimi oggetti!

In realtà pensavamo di fare una pagina dedicata al nostro mercatino proprio qui sul nostro sito, molto probabilmente nei prossimi giorni la faremo, ma abbiamo così tante cose da vendere che l’idea di catalogare e fotografare tutto ci fa venire i capelli dritti!
Intanto qua e là sui vari canali di cui ti abbiamo parlato sopra potrai già trovare qualcosa in vendita. Stiamo vendendo tantissimi vestiti e scarpe, vari oggetti per la casa e per la cucina, DVD e Blu-Ray e molto altro.

Come già avevamo scritto nel precedente articolo è un lavoro lungo e laborioso, il percorso verso una vita più minimal non è drastico ma è lento e progressivo e quindi, piano piano, nei prossimi mesi andremo a scremare tutti i nostri oggetti mettendo in vendita o regalando ciò di cui possiamo fare a meno.

Se sei arrivato a leggere fino a qui ti meriti un grandissimo GRAZIE!
Rimani sintonizzato per scoprire quando pubblicheremo la pagina del nostro mercatino e per altri articoli che speriamo potranno esserti utili!

Una risposta a "VENDO TUTTO, MA CHE STRESS!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.